Etichette

giovedì 4 maggio 2017

ATTENZIONE: SOSPENSIONE PATENTE PER CHI USA IL CELLULARE ALLA GUIDA

Siete dei SOCIAL DIPENDENTI? Non potete fare a meno di rispondere al cellulare mentre state guidando in città, con una mano sul volante, una mano sul cambio e il collo totalmente inclinato su un lato?
Dovete per forza rispondere all'ultimo whatsapp che vi è arrivato o vedere l'ultima notifica su Facebook?
Si? bene allora forse è meglio che vi facciate un abbonamento dell'autobus quanto prima perchè ci sono delle IMPORTANTI novità sul nuovo codice della strada.





Scena tipo:

Stai guidando in una delle vie della tua città. Le mani sono sul volante e il tuo smartphone è comodamente "seduto" sul sedile a fianco o semplicemente appoggiato sul cruscotto della macchina. Ad un certo punto un suono parte improvvisamente dal cellulare: è arrivato un nuovo messaggio su whatsupp.
"Sicuramente è una cosa importantissima, devo assolutamente rispondere" pensi fra te e te mentre togli la mano dal volante, la porti vicino al telefono (magari anche allungandoti col corpo) e sblocchi il telefono con un agile gesto di dita.
In quel momento non te ne rendi conto ma il tuo sguardo, anche se sei il pilota più pilota di tutti e che Michael Shumacher in confronto è Topolino travestito da pirata, improvvisamente non è più attento alla strada ma bensì sull'ennesimo Memes del nero di Whatsapp che ti è arrivato dal tuo compagno di calcio.
Ed è cosi, che non curante dell'ambiente che ti circonda, non ti rendi conto che la macchina di fronte a te è ferma perchè il semaforo è rosso e ci vai rovinosamente a sbattere oppure non ti rendi conto che sei in prossimità delle strisce pedonali e un anziano (o ancora peggio un ragazzino) sta attraversando le strisce e tu lo stiri come se fosse una camicia.

Storiacce assurde? no storie di vita quotidiana che purtroppo capitano molto più volte di quello che pensi.

E cosi entro l'estate tutti gli automobilisti colti in fragrante, cioè che verranno sorpresi a digitare sullo schermo o tastiera oppure parla senza usare le apposite cuffiette o vivavoce, rischiano grosso.

  1. L'articolo da leggere è il 173 del Codice della strada e prevede due novità:gli agenti che fermano un trasgressore gli potranno ritirare la patente e la invieranno cosi al prefetto che quantificherà la sospensione da uno a tre mesi;
  2. Non sarà possibile usufruire dello sconto del 30% pagando la multa entro i cinque giorni perchè per infrazioni che prevedono la sospensione della patente non è previsto questo beneficio;

L'articolo parla anche dell'individuazione dei veicoli non assicurati e del sorpasso nei confronti dei ciclisti.

Per quanto riguarda i veicoli non asicurati, ci sono già in vigore delle regole che sono state modificate parecchie volte e che non trovano una via definitiva.
In sostanza l'apparecchiatura della polizia dovrebbe in automatico confrontare la targa del veicolo con la banca dati della motorizzazione e Ania e poi verificare se il veicolo è assicurato oppure no ma questo non garantirebbe un aggiornamento in tempo reale.
La pena per il veicolo non assicurato è di 850 euro circa, ma se si riattiva l'assicurazione entro il mese allora si riduce a 212 euro.

Per quanto riguarda il sorpasso ai ciclisti, il sorpasso sarebbe vietato se c'è un meno di un metro e mezzo tra la macchina e il ciclista.
Ma è una storia un po' complicata.

Certo è che bisognerebbe multare anche i ciclisti che vanno in strada quando ai lati c'è una pista ciclabile, o i ciclisti che vanno in coppia parlando fra di loro e intralciando il traffico.

Vedremo gli sviluppi anche su questo punto più avanti.

alla prossima







Nessun commento:

Posta un commento

Ciao, puoi commentare se vuoi e se ti iscrivi sei il ben accetto :D