In un mondo sempre più spinto verso la green energy, le auto ibride e le auto elettriche saranno il futuro dell'umanità.
Sembra che anche le compagnie petrolifere oramai lo abbiano capito tanto da tagliare le stime di domanda dei carburanti e nuove interessanti opportunità si materializzano per le compagnie automobilistiche.
Vediamo perchè le auto a benzina e diesel sono destinate ad essere rimpiazzate da quelle ibride ed elettriche.
Numero di auto in aumento
Ward's Auto ha stimato nel 2015 che le automobili circolanti nel mondo sono circa 1 miliardo e 200 milioni e prevede un'impennata per i prossimi 20 anni.
Infatti stima che nel 2035 diventeranno 2 miliardi e arriveranno a 5 miliardi nel 2050. Ovviamente la causa di questo spropositato numero è da attribuirsi principalmente alla Cina, in continua espansione economica e demografica.
Ma voi pensate al traffico e a quanti Vaffa.. vengono lanciati ogni giorno?
Il riscaldamento globale ha raggiunto oramai livelli estremi già adesso figuriamoci con il doppio delle automobili.
Restrizioni sulle emissioni
Le auto a benzina e diesel vengono già categorizzate con la classe di emissione, i vari EURO3 EURO4 per intenderci e in base all'auto che si possiede ci sono delle restrizioni al traffico nei centri città in particolari condizioni atmosferiche.
Non piove da 2 mesi? in città c'è una cappa di smog che non ti permette di vedere la persona che hai davanti? bene se hai una macchina non troppo nuova probabilmente devi trovare un mezzo alternativo.
Il nuovo sistema per limitare la CO2 sulle auto diesel è il magnifico filtro ANTIPARTICOLATO. Peccato però che idrocarburi incombusti (HC), il monossido di carbonio (CO), gli ossidi di azoto (NOx) e il particolato (sminuzzato dal filtro) restano in egual misura e sono proprio questi composti a rendere nocivi i carburanti.
In Europa. a partire dal 2021, le norme imporranno emissioni di CO2 un tetto di 95 g/km.
Atene, Madrid, Parigi e Città del Messico vieteranno la circolazione di auto diesel a partire dal 2025. Lo hanno comunicato congiuntamente i rispettivi sindaci in occasione del C40 Mayor Summit che si è tenuto proprio a Città del Messico. (articolo qui)
Il petrolio finirà
Le risorse naturali sul pianeta non sono infinite.Le stime in base ai consumi reali degli ultimi anni, parlano di una deadline intorno al 2067. Ancora 50 anni di combustibili derivati dal petrolio e poi a patto che non si trovino nuovi giacimenti sparsi qua e la sul pianeta, siamo destinati a dover utilizzare altri fonti di energia.
Ma il 2067 potrebbe essere un anno fin troppo ottimistico dato che negli ultimi 2 anni la richiesta di petrolio è aumentata.
E' forse un caso che i maggiori produttori di barili di petrolio che detengono il 70% delle risorse (gli arabi per intenderci) stiano comprando grandi appezzamenti di terreno, proprio con i soldi derivati dallo smercio dei barili per costruirci piantagioni di pannelli solari?
Il costo della benzina o diesel in aumento
Il costo per il carburante alla pompa è destinato a salire, questo perchè a fronte di una minore reperibilità del bene, il prezzo è destinato a salire in quanto acquista valore.
Non parliamo poi delle speculazioni che ci possono essere dietro.
Una fonte rinnovabile potrebbe diminuire notevolmente il costo per gli spostamenti.
Salute pubblica a rischio
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, l'inquinamento da "carburanti" provocherebbe 6,5 milioni di morti all'anno.
Acquisti una nuova auto? rischio svalutazione sul diesel
Se stai pensando di comprare una nuova automobile forse è il caso che pensi ad un giorno quando forse vorrai rivenderla.
Infatti a causa delle motivazioni qui sopra le auto benzina e diesel sopratutto si saranno svalutate più che mai, perchè probabilmente potranno circolare solo nelle periferie.
IL FUTURO SONO L'IBRIDO E L'ELETTRICO
Nel 2016 sono state vendute 800mila automobili elettriche/ibride. Solo 2560 in Italia ovvero lo 0,1% dell'intero mercato. In ogni caso in continuo aumento ogni anno che passa.
La Cina rappresenta il più grande mercato mondiale e si è prefissata di raggiungere il 9% di auto elettriche entro il 2025.
Tutte le compagnie automobilistiche hanno capito il business e stanno sviluppando nuovi modelli decisamente orientati ad abbandonare i vecchi carburanti portando il mercato al 20% nel 2030.
Le auto elettriche più vendute nel 2016 in Italia
Qui la classifica, stilata in base ai dati forniti dall’Unione nazionale dei rappresentanti autoveicoli esteri:1) Nissan Leaf (472)
2) Tesla Model S (217)
3) Renault Zoe (210)
4) Citroën C-Zero (145)
5) BMW i3 (91)
Anche la FERRARI sarà ibrida
Sergio Marchionne ha dichiarato che a fronte delle nuove norme anti inquinamento sarebbe una follia mettere il turbo alle magnifiche FERRARI equipaggiate con motore V12.
leggi l' articolo qui
Quindi anche l'auto più bella del mondo prima o poi sarà equipaggiata con la GREEN ENERGY.
alla prossima
Nessun commento:
Posta un commento
Ciao, puoi commentare se vuoi e se ti iscrivi sei il ben accetto :D