Etichette

martedì 2 maggio 2017

Uefa Champions League - Monaco vs Juventus

“L’attesa è finita. Si comincia via.” Così partirà domani sera su canale 5 e su Mediaset Premium, il commento di Sandro Piccinini per lo scontro di andata della semifinale di Champions League, Monaco- Juventus.

MONACO - JUVENTUS 


La Juventus si gioca l’accesso alla seconda finale in due anni che l’affermerebbe anche in Europa oltre che all’ormai strapotere che ha nella Serie A italiana dove si appresta a vincere il sesto scudetto consecutivo.
La Juventus arriva dal pareggio per 2-2 con l’Atalanta di Gasperini, rivelazione del campionato che lotta per un posto in Europa League e che è piena di talenti. Tra questi il giovane Caldara già acquistato proprio dai bianconeri. Il Monaco invece arriva dalla vittoria per 3-1 sul Tolosa.
Entrambe le squadre sono prime nei rispettivi campionati anche se la Juventus gode di un vantaggio maggiore sulla seconda, la Roma, mentre il Monaco ha racimolato tre punti di vantaggio sul PSG che ha perso contro il Nizza di Balotelli proprio in quest’ultima giornata.


Ma vediamo come le due squadre sono arrivate fino a questo punto.

Monaco

Fase a gironi Monaco
Risultati fase a gironi
Tottenham Monaco 1-2
Monaco – Bayern Leverkusen 1-1
CSKA Mosca – Monaco 1-1
Monaco – CSKA Mosca 3-0
Monaco – Tottenham 2-1
Bayern Leverkusen – Monaco 3-0

Juventus

Fase a gironi Juventus
   Risultati Fase a gironi
   Juventus – Siviglia 0-0
   Dinamo Zagabria – Juventus 0-4
   O.Lione – Juventus 0-1
   Juventus – O. Lione 1-1
   Siviglia – Juventus 1-3
   Juventus – Dinamo Zagabria 2-0



Fase finale Champions League 2016/2017


I protagonisti


Arrivati a questo punto, il gruppo conta più di ogni altra cosa. Tutti possono fare la differenza ma le grandi stelle di entrambe gli schieramenti sono sicuramente i più attesi protagonisti della serata
Paolo Rossi campione del mondo 1982, definisce il gioiellino del Monaco, Mbappè, il primo Balotelli dell’Inter. Forte, veloce, tecnicamente sorprendente e dalle qualità fisiche ottime. Speriamo per il bene del calcio che non diventi "nervoso" come Balotelli.
Il Francese classe 1998 (ha solo 18 anni) e sembra già destinato a fare grandi cose e a militare nei più grandi club d’Europa. Di recente ha dichiarato che stima Buffon e che non vede l’ora di affrontarlo.
Per lui all’attivo ci sono ben 5 gol nella Champions League tutti segnati tra ottavi e quarti e sembra volerne fare degli altri proprio al Gigione nazionale.

Sul lato Juventus, tutti sorridono tranne uno, ma non perchè è infortunato ma perchè è la concentrazione fatta in persona. Parliamo di Mario Mandzukic che sta giocando la stagione forse più bella in assoluto, in un ruolo inventato a campionato in corso. Tanta corsa e tanto sacrificio, sono le armi vincenti di questo campione che da mesi  Allegri ha trasformato in ala.
Non mancano all’appello i vari Higuain e Dybala. Del primo si conoscono la forza dirompente e la potenza che in ogni momento  può venir fuori con qualche tiro angolato, mentre del secondo si conoscono alla perfezione le doti tecniche e le magie che possono uscire dalla personalità e dal piede fatato dell’attaccante.
La difesa è il miglior attacco. E la difesa della Juve è la migliore al mondo con un Bonucci centrale difensivo (ricordo valutato 100 milioni quest'estate) ma anche regista. Ma questo non vuol dire niente. Bisogna stare attenti li dietro, sopratutto ai piedi non propio fatati di Chiellini fresco di laurea.

Come vedere la partita Monaco – Juventus

La partita sarà trasmessa in chiaro su Canale 5 e su Premium Sport. Disponibile anche la trasmissione in HD ovviamente.

Le probabili formazioni







Nessun commento:

Posta un commento

Ciao, puoi commentare se vuoi e se ti iscrivi sei il ben accetto :D