E' il 3 luglio 2017 e come ogni anno, la mia squadra di calcio l'ABBIGLIAMENTO NISTRI, ha presenziato alla cena sociale.
Per chi come me ha la fortuna di giocare in questa squadra di calcio a 7 (ormai sono 10 anni), sa benissimo che la cena sociale di fine anno si fa presso L'ANTICA TRATTORIA SUBAN a Trieste.
E' impossibile che un triestino non conosca SUBAN, quindi mi rivolgo più che altro a chi viene da fuori città.
Merito della generosità del nostro Sponsor, il Signor Carlo Nistri che da tanti anni ci sponsorizza in ben due tornei di calcetto.
Vi prego di cliccare su questo linkhttp://www.maxtycho.it/2017/07/abbigliamento-nistri-10-anni-di-calcio-7.html per conoscere la storia del suo negozio e la storia della nostra squadra di calcetto che descrive la persona fantastica di cui stiamo parlando.
Fatta questa piccola prefazione, adesso parliamo di SUBAN.
La storia del locale
La storia di questo locale inizia con un evento fortunato. Infatti nel 1865 Giovanni Suban, vinse dei soldi giocando cinque numeri sulla ruota di Vienna. Grazie a quella vincita riuscì a costruire la prima parte del locale che in seguito verrà ampliata da figli e nipoti.
Successivamente, dopo Giovanni, furono il figlio Francesco e la moglie a gestire il locale che era situato in una zona strategica del rione di San Giovanni, zona di passaggio per i traffici di merci dell'epoca.
All'inizio degli anni 50 ecco che la gestione passa al Sig. Mario Suban che ancora oggi gestisce il locale assieme alle figlie e ad un team affiatato.
Grazie a lui il locale riusce ad espandere la sua nomea anche fuori dal territorio triestino grazie anche alle numerose apparizioni sui giornali nazionali e alle visite di personaggi famosi come Papa Giovanni Paolo II, il Presidente Scalfaro e Cossiga piuttosto che Lucio Dalla.
Al Papa venne anche dedicato un dolce, chiamato poi "Il dolce del Papa".
Leggi anche - premi e riconoscimenti all'Antica trattoria Suban
Dove si trova e Contatti
L'Antica Trattoria Suban è situata in via E. Comici 2/d, nel rione di San Giovanni a Trieste. Se vorrete prenotare un tavolo questo è il numero di telefono 04054368. E' chiuso il martedi. Qui la pagina dei contatti.
E qui c'è il link a google maps.
La location * * * * *
Veramente fantastica e suggestiva. Dal cancello si percorrono circa 20 metri, prima di arrivare in una piccola androna nel verde che fa da apripista all'antica porta in legno. E' un'ottima zona aperitivi.
Entrando si possono ammirare i cimeli di piu di 150 anni di storia e le foto dei prestigiosi ospiti che negli anni si sono susseguiti.
Merito della generosità del nostro Sponsor, il Signor Carlo Nistri che da tanti anni ci sponsorizza in ben due tornei di calcetto.
Vi prego di cliccare su questo linkhttp://www.maxtycho.it/2017/07/abbigliamento-nistri-10-anni-di-calcio-7.html per conoscere la storia del suo negozio e la storia della nostra squadra di calcetto che descrive la persona fantastica di cui stiamo parlando.
Fatta questa piccola prefazione, adesso parliamo di SUBAN.
La storia del locale
La storia di questo locale inizia con un evento fortunato. Infatti nel 1865 Giovanni Suban, vinse dei soldi giocando cinque numeri sulla ruota di Vienna. Grazie a quella vincita riuscì a costruire la prima parte del locale che in seguito verrà ampliata da figli e nipoti.
Successivamente, dopo Giovanni, furono il figlio Francesco e la moglie a gestire il locale che era situato in una zona strategica del rione di San Giovanni, zona di passaggio per i traffici di merci dell'epoca.
All'inizio degli anni 50 ecco che la gestione passa al Sig. Mario Suban che ancora oggi gestisce il locale assieme alle figlie e ad un team affiatato.
Grazie a lui il locale riusce ad espandere la sua nomea anche fuori dal territorio triestino grazie anche alle numerose apparizioni sui giornali nazionali e alle visite di personaggi famosi come Papa Giovanni Paolo II, il Presidente Scalfaro e Cossiga piuttosto che Lucio Dalla.
Al Papa venne anche dedicato un dolce, chiamato poi "Il dolce del Papa".
Leggi anche - premi e riconoscimenti all'Antica trattoria Suban
Dove si trova e Contatti
L'Antica Trattoria Suban è situata in via E. Comici 2/d, nel rione di San Giovanni a Trieste. Se vorrete prenotare un tavolo questo è il numero di telefono 04054368. E' chiuso il martedi. Qui la pagina dei contatti.
E qui c'è il link a google maps.
La location * * * * *
Veramente fantastica e suggestiva. Dal cancello si percorrono circa 20 metri, prima di arrivare in una piccola androna nel verde che fa da apripista all'antica porta in legno. E' un'ottima zona aperitivi.
Entrando si possono ammirare i cimeli di piu di 150 anni di storia e le foto dei prestigiosi ospiti che negli anni si sono susseguiti.
Ci sono due sale, una a destra che ci è stata riservata per l'occasione e un'altra a sinistra più grande con circa una decina di tavoli. Fantastico è il giardino esterno, nel verde, che è anche utilizzato come location per i matrimoni.
Le tavole sono apparecchiate perfettamente e l'ambiente è ordinato e pulito.
Di seguito alcune foto scattate da me il giorno della cena.
![]() |
l'ingresso nei pressi della piccola androna |
![]() |
SCHINCO D'ORO 1973 In questa foto, Poletti, Puja, Fabio Capello, Eddi Reja, Sormani, Boninsegna, Marchetti, Spinosi, Galeone. |
![]() |
Un'antica carrozza |
![]() |
la Hall, Antica Trattoria Suban |
![]() |
Foto con Scalfaro |
![]() |
Papa Giovanni Paolo II |
![]() |
Una sala interna |
![]() |
il giardino esterno |
La cucina * * * * *
Mangiare da Suban è una gioia. Sarà perchè conosco il cuoco? No non credo. La prima volta che andai da Suban fu sempre in occasione delle cene di calcio e ricordo che mi colpì come il Sig. Mario presentava i piatti. Si vede proprio che ci mette amore e passione in quello che fa e sentirlo descrivere quelle prelibatezze è quasi un momento poetico. Tra l'altro è anche molto simpatico e di spirito.
Sul sito del locale potete trovare una serie piatti tipici che offre il locale, che tuttavia si rinnovano anche in base alla stagione.
Vi parlerò quindi di quello che ci è stato offerto durante la cena, con qualche foto che purtroppo mi rendo conto non sia uscita molto bene a causa della luce un po' bassa.
La tavola
Un tavolone per 20 persone apparecchiato splendidamente in una sala tutta per noi. Fantastico.
Aperitivo:
Purtroppo non sono riuscito a fare la foto, ma ci è stato offerto un krapfen morbidissimo ripieno di prosciutto cotto in crosta di pane e kren. Non vi dico il sapore perchè potrebbe venirvi fame. Il tutto accompagnato da un Prosecco.
Antipasto:
Un carpaccio di carne proveniente dall'America servita con grana a scaglie e raddicchietto.
La carne si scioglieva in bocca.
Primo:
Pasta con pomodorini cotti al forno e bufala.
Una delle più buone paste che abbia mai mangiato in un ristorante. A dirla cosi, gli ingredienti non sono chissà che particolari ma vi assicuro che siamo andati in doppia quasi tutti. Il sughetto era fantastico, impossibile resistere.
Secondo:
Faraona al forno con lombatina prosciutto e formaggio con salsa alle erbe del carso e contorno di patate in tecia e spinaci.
La carne tenerissima e davvero strepitosa. Diciamo che dopo il secondo piatto di pasta mangiare tutto è stato impegnativo, ma non troppo.
Dolce
Millefoglie al profumo di vaniglia.
Davvero divina e sopratutto abbondante. La sfoglia croccante al punto giusto e la crema veramente gustosa.
Ci è stato servito del vino bianco e del vino rosso. Suban predilige vini del territorio e offre un'ampia scelta. C'è anche la possibilità di acquistare i vini con tanto di schede tecniche e richiedere informazioni e consigli su come abbinarli ai piatti.
Il servizio * * * * *
I camerieri sono tutti molto professionali, degni del luogo in cui lavorano. Disponibili e cortesi. So che il Sig. Suban ci tiene alla presentazione e alla gentilezza e quando deve selezionare il personale è molto attento a chi assume.
L'accoglienza che il personale riserva e la passione che il Sig. Mario Suban ci mette nel spiegare i piatti è qualcosa di eccezionale.
Prezzi * * * * *
Non abbiamo pagato noi. Il Patron ci ha offerto la cena, quindi non posso dirvi con esattezza quanto avremmo pagato a testa.
Quello che vi posso dire, è che parliamo di circa 50 euro a persona. Vi posso dire anche che il prezzo vale assolutamente quello che si mangia.
Leggi anche - Gli altri piatti di suban
Conclusioni
Aspetti positivi: pulizia, cortesia, location e ottima cucina sono i punti di forza di questo locale. I piatti sono veramente gustosi e l'ospitalità del Sig. Suban ti fanno sentire quasi a casa.
Aspetti negativi: è chiuso il martedi! :D
Se siete in città e volete andare sul sicuro, Suban è sicuramente la meta che fa per voi.
VOTO FINALE: 5/5
alla prossima
Fonti:
http://www.suban.it/
Nessun commento:
Posta un commento
Ciao, puoi commentare se vuoi e se ti iscrivi sei il ben accetto :D