Si chiama EARTH OVERSHOOT DAY, ovvero IL GIORNO DEL SOVRASFRUTTAMENTO DELLA TERRA e questo giorno E' OGGI!!!
L' Earth Overshoot Day quest'anno, capita il 2 agosto. Proprio oggi!
E' il giorno in cui l'uomo ha finito tutte le risorse che il Pianeta genera ogni anno. La Terra ovviamente si autorigenera continuamente, l'uomo però dal 1970 la sta sfruttando più di quanto la Terra stessa riesca ad autorigenerarsi, tant'è che ci vorrebbero 1,7 Terre per andare alla pari.
Il Giorno del Sovrasfruttamento della Terra ogni anno si abbassa.
![]() |
EARTH OVERSHOOT DAY |
Nel grafico qui sotto vediamo il trand che mostra come dal 1970 quando eravamo in pari, man mano che passano gli anni il divario di giorni ogni 5 anni si alza sempre di piu.
Ad esempio nel 1990, il giorno cascava il 7 dicembre, mentre nel 1995 il 21 novembre. Significano -16 giorni.
Nei 5 anni successivi si passa dal 21 novembre al 1 novembre, ovvero -20 giorni.
Lo sbalzo maggiore inizia nel 2005 quando dal 20 ottobre si passa al 21 agosto. Ovvero -60 giorni circa.
In questi ultimi 7 anni per fortuna il trand è diminuito anche se stiamo ancora scendendo.
Questo potrebbe essere merito dei vari protocolli siglati a livello globale dalle Nazioni (Kyoto, Parigi...) e che forse stanno iniziando a dare i loro frutti.
Gli Usa, con la nuova amministrazione TRUMP hanno deciso di uscire dagli accordi e tornare ad inquinare quanto vuole.
La questione è comunque più grave di quello che sembra.
E' come un gatto che si morde la coda. La Terra produce i suoi frutti, l'uomo li raccoglie ma poi finiscono. Questo genera la necessità di sfruttare ulteriormente la Terra per produrre di più e gli effetti si vedono sul clima, fa sempre più caldo e c'è sempre più siccità perchè piove di meno e quando piove fa disastri e ci sono frane, alluvioni e interi raccolti che vengono distrutti. Quindi cibo sprecato o non prodotto.
Le fabbriche inquinano immettendo anidride carbonica che la vegetazione, non riescie ad assorbire a sufficienza a causa del disboscamento e deforestazione e della siccità.
L'acqua inizia a scarseggiare, basti pensare solo a Roma che in questi giorni è a secco, e alle temperature folli di 50 gradi percepiti in Sardegna o a Napoli.
L'acqua inizia a scarseggiare, basti pensare solo a Roma che in questi giorni è a secco, e alle temperature folli di 50 gradi percepiti in Sardegna o a Napoli.
I ghiacciai si sciolgono, Iceberg come la Liguria si staccano in Antartide e vagano per l'oceano sciogliendosi e alzando il livello dei mari.
Possiamo fare qualcosa?
Si certamente. Eliminiamo politici, politologi, corrotti e affaristi da questo pianeta e spediamoli nello spazio con un missile di Kim Jong-un (per chi non lo sapesse è il cicciopanza Koreano che sta facendo i test missilistici in Korea del nord) e gia che ci siamo mettiamoci anche tutti i potenti della Terra a partire dai nostri (ammesso che siano potenti) e da Trump.
Al di là delle mie speranze impossibili e utopistiche, ognuno di noi può fare la sua parte.
Ad esempio cambiando il proprio stile di vita per abbassare la propria impronta ecologica.
La prima cosa da fare è capire quanto incidiamo noi sulla vita del pianeta. Come?
leggendo questo articolo che parla del FOOTPRINTCALCULATOR.
Quante pianeti come la terra ci servono?
E' incredibile pensare che attualmente per andare in pari ci servirebbero 1.7 pianeti come la TERRA.
E' ancora più incredibile per me, il fatto che l'Australia consuma come 5.2 terre, più degli Usa che proprio questi ultimi si siano tolti dai vari protocolli ambientali. Anche l'Italia stessa ha un consumo enorme rispetto al prodotto.
Qui sotto vediamo invece quanti paesi servirebbero per soddisfare la domanda per i propri cittadini. In pratica servirebbero 4.3 Italia, per andare in pari. Impressionante.
La prima cosa da fare è capire quanto incidiamo noi sulla vita del pianeta. Come?
leggendo questo articolo che parla del FOOTPRINTCALCULATOR.
Quante pianeti come la terra ci servono?
E' incredibile pensare che attualmente per andare in pari ci servirebbero 1.7 pianeti come la TERRA.
E' ancora più incredibile per me, il fatto che l'Australia consuma come 5.2 terre, più degli Usa che proprio questi ultimi si siano tolti dai vari protocolli ambientali. Anche l'Italia stessa ha un consumo enorme rispetto al prodotto.
Qui sotto vediamo invece quanti paesi servirebbero per soddisfare la domanda per i propri cittadini. In pratica servirebbero 4.3 Italia, per andare in pari. Impressionante.
CONCLUSIONI
Che lo si voglia o no questi sono i fatti. Il mondo va a remengo. Si vive sempre peggio, lo stile di vita delle persone è sbagliato e più ne siamo consapevoli più continuiamo a sbagliare invece di sistemare le cose.
Se non vogliamo cambiare per noi stessi dobbiamo farlo per le generazioni future che hanno il diritto di vivere bene.
Cosi rischiamo di finire come in uno di quei film apocalittici dove arrivano alluvioni tremende o dove la vita inizia dal 20 piano di un palazzo perchè la parte sotto è inquinata (il quinto elemento).
Investiamo soldi in fonti rinnovabili, non in missili, armi e cose che ci fanno tremendamente male. Dovrebbero fare una campagna di educazione nelle scuole e insegnare ai bambini queste cose fondamentali.
alla prossima...
Nessun commento:
Posta un commento
Ciao, puoi commentare se vuoi e se ti iscrivi sei il ben accetto :D