Tutte le risposte alle domande
che vi farete se volete sapere qualcosa di più sul mondo Bitcoin e Cryptovalute.
TUTTO INIZIO' COSI'
E’ il
lontanissimo febbraio 2017 (lontanissimo si fa per dire) quando venni a
conoscenza che un amico aveva fatto un investimento. Mi informai un po’ di più
e riuscii a scoprire che aveva investito 1000 euro in BITCOIN.
Avevo gia sentito
parlare in passato di questa cryptomoneta ma non avevo mai approfondito.
Non era mia
intenzione investire, ma mi affascinava scoprire un po’ di più a riguardo, così
seguii per qualche giorno l’andamento di questa moneta virtuale. In sostanza
con il suo investimento aveva comprato un solo Bitcon (che d’ora in poi abbrevierò
in BTC).
Cioè 1 BTC valeva
1000 euro circa. Non male.
Un bel giorno di
agosto, o meglio una notte, mi pare il 23 per l’esattezza, ricordo che erano
circa le 2 del mattino quando decisi di mettere su RAINEWS 24 per vedere le
notizie della giornata. Leggendo le news che scorrevano nella parte bassa dello
schermo trovo “Nuovo record storico del bitcon che tocca i 4600$ di valore”...
Per un momento
rimasi attonito, aspettai di rileggere la news nuovamente ed effettivamente era
cosi. 4600$ un bitcoin ovvero circa 3800 euro. Il mio amico aveva una
plusvalenza di 2800 euro.. quasi quadruplicato il capitale in 6 mesi
Decisi quindi di
mettermi a studiare un po’ meglio questo mondo e in questo articolo e in futuro
vi spiegherò man mano cosa ho scoperto.
E’ chiaro che
quello che vi racconterò in queste righe, sono solo le parole di un neofita e
un NON esperto del settore. Ma ho occhi e orecchie per leggere e ascoltare
quindi la mia intenzione è quella di fare un riassunto di quello che imparo e
sopratutto..nella maniera più semplice possibile ovviamente.
IN OGNI CASO SE AVETE DOMANDE O VOLETE CORREGGERMI IN
QUALCOSA FATELO! DOVETE FARLO! COSI IMPARO ANCORA DI PIU’!
Cercherò
nel tempo di fare delle guide più semplici possibili con lo scopo di aiutare
chi vuole approcciarsi in questo mondo partendo da zero come me.
Iniziamo con
il rispondere alle domande basilari, quelle che in sostanza mi sono fatto io
quando ho iniziato a studiare questo mondo.
DOMANDE PIU' FREQUENTI
CHE COSA SONO LE CRYPTOMONETE E COSA E’ UN BITCON
Le cryptomonete
sono monete VIRTUALI. Cosa significa? Significa che sono delle monete che non
necessitano di stampa cartacea come le tradizionali monete FIAT (euro, dollari,
sterline...). Inoltre essendo virtuale sono presente solo nel web, su internet.
Queste monete non
sono regolamentate e coniate da nessuna Banca Centrale e quindi quest’ultima non
ne determina il valore direttamente. Il valore va in base alla domanda e
offerta (e alle varie dichiarazioni che fanno Enti più o meno influenti).
CHI HA CREATO IL BITCOIN E PERCHE’
Il Bitcoin è nato
alla fine del 2008 e il suo inventore si chiama Satoshi Nakamoto (pseudonimo).
In realtà il suo scopo non era inventare una valuta ma un nuovo modo di
trasferire denaro utilizzando il peer-to-peer, ovvero una rete di computer
collegati fra di loro che si accupassero di eseguire dei complessi calcoli di
validazione delle transazioni. Gli stessi che il serverone delle Banche fanno
per validare le transazioni bancarie di tutti i giorni.
COME
FUNZIONA UNA CRIPTOVALUTA
Sinceramente è un
po’ difficile da spiegare ma ci provo.
In sostanza nel
mondo tradizionale, A manda a B una transazione bancaria. Un dipendente della
Banca si incarica di inserire il tutto nel sistema che invia i dati al
serverone centrale della Banca. Il serverone centrale si occupa di assicurarsi
che i soldi di A arrivino a B, che A e B abbiano i saldi aggiornati e che l’operazione
si effettui una sola volta (no duplicati), e in generale che tutto vada a buon
fine. Di solito ci vogliono 4 giorni per un bonifico no?
Nel mondo delle
criptovalute invece A manda a B una transazione virtuale che puo essere fatta
da cellulare o da computer, e tutti i controlli detti “validazioni” li fanno
tutti i computer connessi alla rete che utilizzano la potenza di calcolo,
principalmente la GPU delle schede video, per validare la transazione.
In realtà la
questione è un po’ più complessa, ma in soldoni è cosi.
Vi linko un video
dello youtuber Ferry che lo spiega molto meglio di me e anche con i disegnini.
CHI CONIA I BITCOIN E LE CRIPTOVALUTE E COSA VUOL
DIRE MINARE
Il termine
“coniare” non si addice alle criptovalute. Il termine corretto forse è proprio
“creazione”. Infatti i bitcoin si creano o meglio si estraggono. Da qui il
termine MINARE BITCOIN o MINARE CRIPTOMONETE. Cosa significa? Vi ricordate
quando vi ho detto sopra che i computer sono collegati e fanno il lavoro di
validare le transazioni?
Ecco quando un
computer riesce a validare le informazioni, il sistema gli restituisce un
pacchetto dati di “approvazione”. Questo pacchetto dati è come un compenso per
il lavoro svolto e viene tradotto in BITCOIN.
Quindi a questo
punto voi direte: SE MI BASTA IL COMPUTER DI CASA ALLORA TUTTI POSSONO MINARE?
La risposta è si:
tutti possono minare. Ma convine farlo? Eh.. a meno che voi non abitiate in
Cina o in paesi dove l’energia elettrica costi veramente poco allora non
conviene. Perchè? Facile.. per minare cryptovalute serve molta potenza di
calcolo e il vostro solo PC di casa non è sicuramente sufficiente per star
dietro ai costi di gestione e usura della macchina.
Tuttavia esistono
delle MINING POOL ovvero delle aziende che mettono a disposizione l’energia
elettrica e la potenza di sofisticati hardware per minare le diverse
cryptomonete, ovviamente sotto compenso.
Anche qua mi farò
aiutare da Ferry con questo video della durata di circa 7 minuti.
MA DOVE ME LI METTO I BITCOIN?
I Bitcoin e le
cryptovalute vengono conservati in dei portafogli virtuali detti “WALLET”. Di
WALLET se ne possono creare quanti se ne vuole con diverse piattaforme di
exchange, come ad esempio COINBASE o BITTREX o BITFINEX, SPECTROCOIN ecc ecc.
(se sei interessato ad aprire un account con coinbase e avere un “bonus di
benvenuto” di 9 euro clicca qui)
Tuttavia è
consigliabile creare un WALLET personale dove tenere le criptomonete, un wallet
caricato su appositi dispositivi che lavorano offline. Potete usare anche il
vostro pc o cellulare, l’importante è non perdere le chiavi di accesso. Se lo
fate.. addios ai vostri soldi.
QUANTE CRYPTOMONETE ESISTONO?
Centinaia.. forse
di più. Le più famose sono BITCOIN, ETHEREUM, LITECOIN, RIPPLE, MONERO,
DOGECOIN.
COSA DIFFERENZIA UNA MONETA RISPETTO AD UN ALTRA?
La tecnologia che
ci sta dietro e il suo utilizzo. Bitcoin ha una tecnologia, Ethereum ne ha un
altra e cosi via..
POSSO DIVENTARE RICCO COMPRANDO BITCOIN E
CRYPTOMONETE?
Beh, si e no..
dipende..
Il prezzo del
Bitcoin è altamente instabile. Può diminuire o aumentare in un breve periodo
anche di 300 400 500 euro in un giorno. Chiaramente è un ottimo mezzo
speculativo. Compro un BTC a 3000 euro e lo rivendo quando sale a 3500 euro. Ho
guadagnato 500 euro.
Altresì è vero
che magari ho comprato a 3500 e il suo valore nel tempo scende fino a 3000.. li
ho perso 500 euro.
In generale però
vi dico che il valore del BTC dovrebbe salire. C’è chi dice 6000 dollari entro
la fine dell’anno, c’è chi dice che alla fine arriverà a 100.000 $. Chi lo sa.
In ogni caso il tutto deve essere coadiuvato da una strategia.
QUANTO INVESTIRE?
Una piccola parte
dei risparmi.. fatevi questa domanda “quanti soldi posso permettermi di
investire che se li perdo non va a influire sul mio attuale stile di vita?”
E poi.. Quanto
capitale posso investire che mi rende “sicuro” che se li perdo non mi suicido?
Che mi fa stare tranquillo? Se ho 100.000 (magari) e investo 10.000 sicuramente
non avrei grossi problemi se li dovessi perdere, il mio stile di vita resterebbe
lo stesso (chiaro mi girerebbero i maroni all’inverosimile). Ma se avessi
20.000 e investissi 10000 ecco qui il rischio è alto.. ¼ del mio capitale e
neanche cosi tanto alto.
In generale il 5%
del proprio portafoglio potrebbe essere la risposta giusta.. ma in ogni caso,
qualunque cifra mi sento di investire e che se perdo non mi suicido.
Qui sotto un
video di Marco Casario, imprenditore e trader professionista che fa 2 o 3 video
al giorno e che spiega molte cose tecniche anche usando termini più da novizio
e comprensibili da quasi tutti.
SE AVETE ALTRE DOMANDE FATELE PURE COSI INSERIRO' LE RISPOSTE QUI DENTRO.
alla prossima...
ALTRE GUIDE E LINK DISPONIBILI:
- link per iscriversi a COINBASE con un bonus di benvenuto di 8 euro dopo aver effettuato 85 euro di deposito;
- Minare cryptomonete con GENESIS MINING acquistando potenza, utilizzando il codice sconto del 3% HsPzy5;
Nessun commento:
Posta un commento
Ciao, puoi commentare se vuoi e se ti iscrivi sei il ben accetto :D