Etichette

giovedì 26 aprile 2018

5 RISPOSTE AI "PERCHE'" PIU' COMUNI SUL NOSTRO CORPO - parte 2

Conosci la risposta alle domande più semplici e diffuse che riguardano il nostro corpo?
oggi scopriremo:
- perchè viene il singhiozzo?
- perchè sognamo?
- perchè mi trema la palpebra?
- perchè russiamo?
- perchè vengono i nei?


PERCHE' VIENE IL SINGHIOZZO?

Il singhiozzo è un suono caratteristico provocato dalla contrazione del diaframma tra torace e addome e la chiusura della glotide e successiva apertura della laringe che provoca poi questo suono carattteristico. 
Il singhiozzo può essere causato dal bere troppo velocemente dell'acqua, sopratutto fredda, troppo cibo, fumo alcool ecc.
Se il singhiozzo invece è prolungato può essere causato da disfunzioni cardio respiratorie o insufficienza renale.. ma non pensiamoci.
Il rimedio più efficace a parte lo spavento e il trattenere il respiro fino ad esplodere, è bere zucchero e limone. 
L'uomo con il record di singhiozzo più lungo è purtroppo morto a causa di questo disturbo che ha avuto per più di 50 anni. Si chiamava Charles Osborne. Ha iniziato a 29 anni ed è morto a 98 anni. Il singhiozzo gli veniva fino a 300 volte al giorno.

PERCHE' SOGNAMO?

Molti lo fanno ad occhi aperti, molti non sognano proprio, ma sognare è importante, stimola il cervello e la fantasia e nel corso del tempo ha sempre aiutato l'uomo a realizzare molte voglie e desideri che poi si sono realmente realizzati.
Se pensiamo che un terzo della nostra vita lo passiamo dormendo, sappiate che in media sognamo per sei anni interi. Durante il sonno, il centro logico del cervello si spegne e inizia a sognare. Per questo motivo i sogni possono essere surreali, possiamo sognare qualcosa delle nostre passioni, dei nostri desideri e dato che la nostra mente è piena di preoccupazioni o domande spesso ci possono offrire la soluzione ad esse.

Leggi anche: la parte 1 di questo articolo

PERCHE' MI TREMA LA PALPEBRA


Vi capita a volte di sentirvi tremare la palpebra? 
Solitamente la "blefarite" si verifica nella parte inferiore dell'occhio, quindi proprio sotto l'occhio. Questo fenomeno è causato da un sovraccarico di tensione nervosa dovute allo stress o alla mancanza di sonno. Non ci sono rischi per la salute ma se il problema è frequente e duraturo il neurologo può aiutarci.
Per alleviare il tremore si possono eseguire dei massaggi sulla parte interessata e sciacquare con acqua. Anche la respirazione può aiutare, ossigenando e rilassando i nervi. 
Anche la caffeina e l'alcool possono scatenare le contrazioni alle palpebre. Riduci quindi il caffè, il tè e la cocacola.


clicca per iscriverti alla pagina facebook
PERCHE' RUSSIAMO?


Quante volte vi capita di ricevere calci dal vostro compagno/a nella speranza di farvi smettere di russare? a me non tante.. sono più io che le do :D
Ma perchè russiamo? è un problema molto comune sia tra le donne che gli uomini e la tonalità con cui si fa è diversa da individuo a individuo, fatto sta che è molto rumoroso e fastidioso.
All'interno del nostro corpo si genera un flusso di aria quando si respira e quando si espira e questo flusso d'aria fa vibrare i tessuti molli che sono presenti nel nostro apparato respiratorio. Quando si è stanchi si russa molto di più.
Per smettere di russare ci sono però diverse tecniche. La posizione in cui si dorme è la principale causa perchè in base a come ci si corica le viee aeree possono essere più o  meno ostruite e quindi provocare quella vibrazione. Anche l'obesità è un fattore determinante.
Quindi volete smettere di russare? Mangiate meno sopratutto la sera e dormite sul fianco. 

PERCHE' VENGONO I NEI?

Le caratteristiche dei nei sono svariate. Esistono nei piatti o prominenti, ruvidi o lisci e possono essere più o meno grandi. Ma cosa sono i nei? 
I nei sono dei dei tumori della pelle (nella stragrande maggioranza dei casi benigni e totalmente innoqui) che si formano dove c'è un accumulo di melanociti, ovvero delle cellule che permettono di difendere la pelle dai raggi ultravioletti (UV) e grazie alla melanina che è la sostanza che colora i peli e i capelli, prende il classico colore marroncino.
Anche se nella maggior parte dei casi sono innoqui, bisogna stare attenti e imparare a conoscerne la forma e il colore, sopratutto se mutano nel tempo, in quanto possono trasformarsi in qualcosa di più pericoloso come i MELANOMI. 
E' consigliato anche proteggere la pelle con protezioni solari per evitare che le radiazioni solari possano modificare eventualmente il DNA del neo e appunto trasformarlo in qualcosa di diverso di una semplice macchiolina.



Hei non dimenticare di commentare (sopratutto voglio sapere se anche tu tiri calci a tua moglie o marito quando russa :D)


alla prossima.. CIAUUUU

Nessun commento:

Posta un commento

Ciao, puoi commentare se vuoi e se ti iscrivi sei il ben accetto :D