Vi capita mai di mettere in carica il vostro cellulare la notte e riprenderlo la mattina seguente con la ricarica non al 100%. Ecco perchè succede e come risolvere questo fastidioso problema.
Solitamente, quando metto in carica il cellulare compare la scritta "Ricarica rapida in corso....", mentre altre volte viene scritto "Ricarica lenta" e il tempo di ricarica è a volte di 4h o anche 9h a seconda di quanta carica è rimasta.
Questa cosa mi fa abbastanza imbestialire perchè mi aspetto che se carico il cellulare la notte, la mattina sia pieno di energia. Invece il cellulare rispecchia esattamente me stesso: poco carico la sera e poco carico la mattina :D
![]() |
ricarica rapida batteria cellulare |
Cosi mi sono un po' informato sulle cause di questo problema e di come risolvere.
Ecco i più comuni problemi di ricarica lenta:
Ecco i più comuni problemi di ricarica lenta:
1. Problema di caricabatterie;
2. Problema di connessione;
3. Problema di impostazioni telefono;
4. Problema di aggiornamento software;
5. Problema di batteria;
6. Non è nessuno dei problemi ai punti 1-5?
6. Non è nessuno dei problemi ai punti 1-5?
7. E adesso cosa faccio?
1. PROBLEMA DI CARICABATTERIE
![]() |
caricatore 2.0A |
![]() |
caricatore 1.0A |
2. PROBLEMA DI CONNETTORE
I nuovi telefoni tra l'altro non si possono aprire manualmente a meno che non si voglia perdere la garanzia e probabilmente l'impermeabilità se il telefono è impermeabile, quindi si è costretti a portarli in centro assistenza e rimanere senza telefono per svariati giorni.
In questo caso ovviamente, si consiglia di cambiare il cavo del caricabatterie e vedere se il problema persiste.
3. PROBLEMA DI IMPOSTAZIONI DEL TELEFONO
![]() |
ricarica rapida con cavo |
Seguite questo percorso per settare le impostazioni ricarica rapida:
Impostazioni, manutenzione dispositivo, batteria, tre puntini, impostazioni avanzate, ricarica rapida con cavo. Qui potrete attivare la ricarica rapida o disabilitarla se vi serve farlo.
4. PROBLEMA DI AGGIORNAMENTO SOFTWARE
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg_HK-L8i_0zjlJZUdhDPnOhKuCiQZfHSVGm2XO5GYv-NhmYi3Vz12eJTyTO2Nu3NeRwZfFU9fli_TZ-M0jFE7LUgrV2nLW6cQYlzZkul_Z_M6fYUoRqdObJnMJ40sI_vjq28GsXTUJGYCS/s200/Screenshot_20180417-212654_Settings.jpg)
Il problema però ad oggi dovrebbe essere stato risolto da successivi aggiornamenti di inizio anno.
Vi lascio comunque i link alle discussioni che ho trovato per maggior completezza:
ANDROIDWORLD link1
SMARTPHONELAB link1
Per aggiornare il software andare su Impostazioni e poi su aggiornamenti software.
Per aggiornare il software andare su Impostazioni e poi su aggiornamenti software.
5.PROBLEMA DI BATTERIA
![]() |
batteria samsung gonfia |
In questo caso bisogna sostituire la batteria con un'altra. Se hai un telefono più vecchiotto (se usi samsung i modelli fino all'S5 sono apribili) puoi sostituirla tu, altrimenti devi per forza rivolgerti ad un centro assistenza.
6. NESSUNO DEI PROBLEMI DALL'1 al 5?
Siamo quasi alla frutta. L'ultimo sistema che risolve quasi tutti i problemi è il ripristino delle impostazioni di fabbrica.
Ovviamente fatelo solo dopo aver eseguito accuratamente un backup di tutte le foto, della musica e della rubrica e dei messaggi.
Per ripristinare le impostazioni di fabbrica, seguire i seguenti passi:
1. Spegnere il telefono.
2. Tenere premuto i tasti Accensione, home e volume su;
3. attendere che il telefono vibri e poi rilasciare SOLO il tasto Accensione;
4. Attendere che appaia la schermata Androin System Recovery e rilasciare quindi tutti i tasti;
5. Con il tasto volume giù scegliere l'opzione Factory Reset o ripristina impostazioni di fabbrica.
![]() |
Ripristino impostazioni di fabbrica |
1. Spegnere il telefono.
2. Tenere premuto i tasti Accensione, home e volume su;
3. attendere che il telefono vibri e poi rilasciare SOLO il tasto Accensione;
4. Attendere che appaia la schermata Androin System Recovery e rilasciare quindi tutti i tasti;
5. Con il tasto volume giù scegliere l'opzione Factory Reset o ripristina impostazioni di fabbrica.
7. NESSUNO DI QUESTI PROBLEMI.. E ADESSO?
Se nessuna delle soluzioni riportate qui sopra fanno al caso tuo, compreso l'ultima spiaggia del ripristino impostazioni di fabbrica, l'unica soluzione mi dispiace, è portare il dispositivo in un centro assistenza e sperare che risolvano loro il problema.
Spero che questo post vi sia servito a qualcosa.
Fortunatamente il mio problema si è risolto cambiando il cavo di alimentazione, spero siate altrettanto fortunati.
alla prossima.. CIAUUUUU
Nessun commento:
Posta un commento
Ciao, puoi commentare se vuoi e se ti iscrivi sei il ben accetto :D