Etichette

giovedì 5 aprile 2018

NUOVA NORMATIVA DI MARZO 2018 SUI SACCHETTI DI PLASTICA BIODEGRADABILI

Ricordate le polemiche di qualche mese fa sulla nuova normativa Europea riguardante i sacchetti biodegradabili per frutta e verdura, messi a pagamento dai supermercati? ci sono novità...



BREVE RIASSUNTO

A partire dal 1 gennaio 2018 tutti noi siamo stati obbligati ad utilizzare i sacchetti biodegradabili che il Supermercato ci forniva a pagamento per la spesa di frutta e verdura.
I nuovi sacchetti a pagamento conformi alle norme a tutela di sicurezza e igiene degli alimenti vennero introdotti per cercare di limitare l'uso di sacchetti NON biodegradabili e in generale gli imballaggi che sono una delle principali cause di inquinamento del mare e non solo.
Distesa di spazzatura nel mar dei Caraibi

I nuovi sacchetti ecologici sono composti da un minimo del 40% di materiale biodegradabile, che diventerà 50% dal primo gennaio 2020 e 60% dal 2021. Per chi non rispetta la nuova legge si prevedono delle sanzioni molto salate che vanno dai 2500 ai 25000 euro.

Il costo annuale invece dei sacchetti, sarebbe stato intorno a 1,5 - 4,5 euro a persona.

PICCOLA NOTA PERSONALE: ma se vuoi ridurre l'inquinamento, perche non inizi subito dal 60%? 

arance etichettate
Ovviamente, sopratutto sui social network, la protesta si è allargata a macchia d'olio come aveva denunciato IL GIORNALE in una sua inchiesta.

COSA CAMBIA ADESSO

Il Ministro della Salute ha fatto una richiesta al Consiglio di Stato, chiedendo che il consumatore potesse portare le buste da casa a patto che fossero normativamente adeguati alle disposizioni igienico sanitarie. 

E IL CONSIGLIO DI STATO HA DETTO SI

In sostanza, si potranno utilizzare sacchetti monouso nuovi acquistati al di fuori dagli esercizi commerciali e i supermercati o comunque i negozi, non potranno opporsi a questo.
Sarà possibile anche utilizzare contenitori diversi dalle buste di plastica biodegradabile purchè idonei a contenere frutta e verdura.

ATTENZIONE: alla data odierna del 5 aprile ancora non è entrata in vigore questa nuova norma. Si attendono disposizioni in merito.

PICCOLA NOTA PERSONALE: Rispetta l'ambiente, educa i tuoi figli e gli altri a farlo! Se non vuoi farlo per te stesso almeno fallo per le generazioni future.



alla prossima... ciauuuuuuuuuuuu

Nessun commento:

Posta un commento

Ciao, puoi commentare se vuoi e se ti iscrivi sei il ben accetto :D