Etichette

martedì 1 maggio 2018

ALCUNI UTILIZZI DEL LIMONE + BICARBONATO

Sapevate che una volta i Rè si scambiavano in dono i limoni come segno di rispetto? Eh si perchè i limoni erano beni rari e preziosi. Vediamo come utilizzare il limone in maniera semplice e salutare.

Sapevate che le piante di limoni producono i frutti tutto l'anno e possono produrne fino a 3 quintali all'anno?
E che una bella spremuta di limoni fa curare molto più velocemente il raffreddore di qualsiasi altro frutto?
Sapevate che il bicarbonato aiuta a disintossicare il corpo dall'ossidazione e dalle radiazioni regolando il PH, ovvero l'acidità, del corpo?

Dopo queste curiosità vediamo come utilizzare il limone in aggiunta al bicarbonato.

RICETTA 1
LIMONE + BICARBONATO
Ingredienti:
MEZZO LIMONE + 1 CUCCHIAINO DI BICARBONATO
Preparazione: 
Mescolare mezzo limone e aggiungere un cucchiaino di bicarbonato.
Effetti:
  • Insieme hanno un effetto antiossidante e proprietà alcalinizzanti. Alcuni studi medici dimostrano che questo miscuglio può aiutare la lotta ai tumori contrastando le cellule cancerogene;
  • Può aiutare a perdere peso, aumentando la prestanza fisica durante l'allenamento e aiuta a velocizzare il metabolismo aumentando la perdita di peso più rapidamente;
  • Limone e bicarbonato assunti insieme aiutano ad espellere i liquidi, il sale, le tossine e i grassi aiutando cosi i reni ad alleggerirsi;
  • Limone e bicarbonato potrebbero anche aiutare per lo sbiancamento dei denti. Lavarsi i denti con questo miscuglio potrebbe aiutare a eliminare le macchie dai denti, ma attenzione perche le proprietà abrasive potrebbero danneggiarli;
  • Migliora la digestione ed è un antiacido contro gonfiore e crampi;
  • Previene l'effetto dei radicali liberi dando alla pelle lucentezza e meno rughe;
  • Ha effetti depurativi sul fegato aumentando l'apporto di potessio e vitamina C e altri svariati altriossidanti;
  • Contribuisce alla diminuzione del colesterolo cattivo, aumentando il buono riducendo cosi il rischio di ictus, infarti e arterosclerosi;
Modalità d'uso:
Bere la bevanda la mattina appena alzati a stomaco vuoto
Avvertenze: 
Il limone è molto alcalinizzante, quindi è consigliato intervallare di due settimane l'assunzione della bevanda. Questo significa 2 settimane bevo e 2 settimane interrompo.
Se si soffre di gastrite e sconsigliato non assumere la bevanda.

RICETTA 2

LIMONE + OLIO D'OLIVA
Ingredienti: 

200 ml SUCCO DI LIMONE + UN CUCCHIAIO DI OLIO DI OLIVA + 250ml ACQUA
Preparazione: 
In un bicchiere inserire tutti gli elementi e frullare
Effetti:
  • Depura il fegato e la cistifellea;

Modalità d'uso:
Bere immediatamente la bevanda per non far separare gli elementi. Assumere la bevanda mattina e sera senza assumere altri cibi SOLIDI durante la giornata. Ripetere per 2 o 3 giorni;
Avvertenze:
Siccome la bevanda potrebbe essere lassativa, si consiglia di assumerla quando non si deve andare a lavoro o comunque uscire troppo di casa;
Non eccedere le due settimane;

RICETTA 3
LIMONE + SALE + ACQUA
Ingredienti: 
200 ml DI LIMONE + 1 CUCCHIAINO DI SALE + 250ml ACQUA
Preparazione: 
In un bicchiere inserire tutti gli elementi e mescolare;
Effetti:
  • Viene usato da molti atleti professionisti per avere più energia prima degli allenamenti, velocizza la digestione e contrasta le infiammazioni;
  • La vitamina C e il sale marino aiutano al benessere e all'attività sessuale;

Modalità d'uso:
Bere la bevanda la mattina appena alzati;
Avvertenze:
Non eccedere le due settimane
                                       

Potete utilizzare il limone anche nelle pulizie di casa o come repellente per le mosche



PULIZIE DI CASA
LIMONE PER LA PULIZIA DI CASA

Ingredienti: 
BICARBONATO + DETERSIVO PER I PIATTI + MEZZO LIMONE
Preparazione:
Prendere un cucchiaino di bicarbonato e qualche goccia di detersivo per i piatti e mescolare fino ad ottenere un composto cremoso. Spalmarlo poi su mezzo limone.
Modalità d'uso:
Strofinare il limone su lavandini, vasche da bagno, soffioni di doccia e lavelli al posto della normale classica spugnetta per far ottenere lucentezza alle superfici;

REPELLENTE PER MOSCHE

Ingredienti:
UN LIMONE + CHIODI DI GAROFANO
Preparazione:
Tagliare un limone a metà e piantare una decina di chiodi di garofano nel limone. 
Modalità d'uso:
Mettere i limoni in una ciotola e  posizionarla nell'ambiente dove serve. Le mosche svaniranno.


HAI TROVATO UTILE QUESTO POST? SI? LASCIAMI UN COMMENTO E SE VUOI ISCRIVITI AL BLOG O ALLA PAGINA FACEBOOK PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SU NUOVI CONTENUTI.

alla prossima... CIAUUUU

Nessun commento:

Posta un commento

Ciao, puoi commentare se vuoi e se ti iscrivi sei il ben accetto :D