Come gestire le spese mensili nel miglior modo, per migliorare il bilancio familiare? Semplice con Monefy!!
Ogni mese ci ritroviamo nel migliore dei casi con pochi spiccioli da risparmiare o come spesso accade abbiamo anche consumato parte di quei pochi soldi risparmiati nei mesi precedenti e ci chiediamo dove sono finiti i soldi duramente guadagnati nel mese. In cosa li abbiamo spesi?
Esistono un sacco di strumenti facili, veloci e pratici per gestire il bilancio di famiglia nel modo migliore. C'è chi si trova bene con fogli excel (è molto semplice prapararne uno ad hoc basato sulle proprie esigenze), c'è chi si affida a programmi più o meno complicati e c'è chi usa delle semplici applicazioni per smartphone.
Nel tempo ho utilizzato sia i fogli excel creati da me, con tanto di grafici, istogrammi e torte, sia applicazioni per smartphone.
Se hai veramente difficoltà a gestire il bilancio mensile ti consiglio caldamente di utilizzare un'applicazione per cellulare.
Ci sono degli ostacoli però che ogni mese vi metteranno i bastoni tra le ruote. Il più grande ostacolo è certamente la pigrizia. Infatti i primi 4 o 5 giorni sarete altamente motivati a scrivervi ogni singola spesa, dal mutuo allo spicciolo messo nella macchinetta da caffè in ufficio. Poi man mano che i giorni passano vi renderete conto che dalla vostra bocca usciranno queste parole "uff che palle, lo metterò dopo" oppure "si ma questi pochi cent cosa vuoi che siano manco li metto" inserendo magari 2 o 3 euro nella macchinetta del caffè in ufficio.
distributori automatici caffè e snack |
Studi hanno invece dimostrato che nella macchinetta del caffè vanno più soldi di quanto pensate. Fate solo un conto veloce. Si lavora in media 5 giorni a settimana e la macchinetta solo per il caffè ci vede due volte al giorno, solitamente a metà mattina e dopo pranzato. Un caffè di macchinetta varia dai 0,30 ai 0,40 centesimi. Quindi teniamo come buono i 0,35 centesimi a caffe. Già cosi siamo a 0,70 centesimi al giorno per un totale di 3,5 euro a settimana, che fanno 14 euro al mese.
Ora non so voi ma a me capita spesso di offrire il caffè agli altri colleghi, perchè son fatto così e quindi il conto lievita almeno al doppio quindi 28 euro. Ci mettiamo o no una merendina ogni tanto da 0,50 centesimi? facciamo 3 volte a settimana? aggiungiamo cosi 6 euro.
Ecco che cosi arriviamo facilmente a 35 euro mensili. Non vi sembrano un po' troppi per una macchinetta del caffè in ufficio?
Quindi l'applicazione che vi consiglio per gestire le vostre spese è MONEFY
Monefy nell'app store |
MONEFY è facilmente trovabile nell'app store. Basta infatti scrivere nel campo di ricerca MONEFY e appaiono queste due icone. Il programma è sia gratuito che a pagamento. Noi vedremo la parte gratuita che sinceramente basta e avanza.
Una volta scaricata sullo smartphone cliccate sopra l'icona e vi apparirà questa schermata con le varie icone.
schermata principale MONEFY |
Le icone ovviamente rappresentano le categorie di spesa. Ad esempio se dovrete inserire un mutuo o un affitto potrete cliccare sulla casa e inserire li l'importo. Oppure anche le spese dell'amministratore per esempio.
Fate sport? avete l'icona dell'omino che gioca a calcio. Usate l'auto o i mezzi pubblici? avete sia l'icona l'auto che l'icona treno/tram.
Per ogni categoria di spesa piu o meno c'è tutto. Anche i vizietti come il mangiar fuori li gestite con l'icona coltello e forchetta o la salute con il termomentro rosso.
In centro alla schermata trovate la somma delle entrate e delle uscite, mentre più in basso trovate la scritta BILANCIO che vi fa capire se siete in attivo o passivo. I simboli "-" e "+" vi permettono di aggiungere rapidamente una spesa o un'entrata e poi sceglierne la categoria.
IMPOSTAZIONI
La prima cosa da fare è andare sulle impostazioni cliccando in alto a destra sui tre puntini verticali. Qui si apre un'altra schermata dove trovate:
- GESTIONE CATEGORIE. Qui potrete cambiare il nome alle categorie e se lo preferite anche l'icona;
- GESTISCI ACCOUNT dove potrete andare a inserire le spese in contanti o con carta di credito. Qua andiamo sul più complicato (non cosi tanto in realtà) e al fine di non far sopraggiungere la pigrizia il consiglio che vi do è quello di lasciar stare;
- VALUTE: per accedere a questa funzione dovrete pagare 2,50€ per avere l'applicazione completa. Potrete aggiungere nuove categorie con nuove icone e nuove monete (dollari, yen, sterline ecc);
- IMPOSTAZIONI si impostano la lingua, la valuta corrente, giorno della settimana e l'eventuale password di protezione.
Pannello impostazioni di MONEFY |
Sul mio telefono ho fatto una prova ed ho inserito diverse varie spese ed entrate. Ovviamente sono dati fasulli e solo di prova.
Come potete vedere cliccando su BILANCIO vi viene mostrato la lista delle vostre spese suddivisa per categoria (immagine a sx), mentre a destra vi fa vedere quanto del vostro budget va destinato a determinate categorie.
COSA FARE ORA?
Beh adesso avete le vostre spese ed entrate a portata di mano. Io consiglio a tutti (non sono un consulente finanziario) di destinare il 10% delle proprie entate ai risparmi che possono servire in futuro per "un mal de notte" si dice dalle mie parti, cioè per le spese impreviste.
Ora che avete segnato le spese potrete anche gestire al meglio i vostri soldi andando a limare le spese inutili e quindi risparmiare di più.
TI E' SERVITO QUESTO POST? SI? ALLORA PERCHE' NON TI ISCRIVI ALLA PAGINA FACEBOOK COSI VERRAI AVVISATO DEL PROSSIMO POST? :d :d :d
alla prossima.. ciauuuu
Nessun commento:
Posta un commento
Ciao, puoi commentare se vuoi e se ti iscrivi sei il ben accetto :D